11.01.2025  Giubileo a Udine.

Il 24 dicembre 2024 è ufficialmente  iniziato il Giubileo della Speranza con l’apertura della prima Porta Santa nella Basilica di San Pietro a Roma; è il venticinquesimo Giubileo Universale della Chiesa Cattolica, il primo nel 1300. Indetto ogni 25 anni, è un evento di grande risonanza religiosa, culturale, mediatica;  prevede che il Papa conceda l’indulgenza plenaria ai fedeli che si recano a Roma in pellegrinaggio e varchino una delle Porte Sante. E’ necessario confessarsi, fare la comunione, pregare e compiere opere di misericordia, di pietà, carità e penitenza. A Roma le Porte Sante sono quattro,  ma potranno essere concesse anche ad altre chiese del mondo. Per chi non può recarsi nella Capitale,  la Diocesi di Udine ha segnalato le otto chiese giubilari della nostra provincia in cui si potrà fare pellegrinaggio: Cattedrale di Santa Maria Annunziata, Basilica della Beata Vergine delle Grazie, Chiesa Santa Maria della Misericordia dell’Ospedale, tutte tre a Udine città; poi c’è il Santuario di Sant’Antonio di Padova a Gemona, il Santuario della Madonna del Lussari, il Santuario della Madonna di Castelmonte, il Santuario della Beata Vergine delle Grazie di Latisana e la Pieve di San Pietro a Zuglio. Nelle foto dal web, il logo del giubileo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *