Curiosità … Lo sapevi che?

 Tessera carburanti.

 E’ stato confermato lo sconto carburanti in FVG; stanziati 55 milioni di euro per sostenere il sistema nel triennio 2025- 2027. 🚙🚗🚓

♦L’Ufficio Postale di San Pietro resterà chiuso per almeno 30 giorni dal 26 aprile 2025 per consentire l’avvio di lavori tecnici utili alla realizzazione del Progetto Polis-Casa della Cittadinanza digitale. Ci si potrà rivolgere agli uffici limitrofi: Pulfero, Sanguarzo e Cividale.

 
Visite al nostro sito al mese precedente:

Maggio 2024: visite totali: 1.702; pagine sfogliate: 4.605
Anno 2023: visite totali, pagine sfogliate: 

Prossima messa in paese

♦Per chi desidera conoscere il calendario delle Messe in programma  può consultare il sito della parrocchia di San Pietro. 

Domenica 4 Maggio: San Floriano, patrono di Brischis, Messa alle ore 11.00, con Battesimo della piccola  Ludovica. Altre Messe a San Pietro e Mersino Basso alle ore 11.00; a Antro e Rodda alle ore 9.30.

Centro “Pro Loco Ponteacco”

Aperto ogni domenica dalle 10:00 alle 13:00. 🥂🍷 Prossimo turno: Domenica 4 maggio, Graziella e Marcello.

Turni di Maggio 2025: Domenica 11, Sara e Gianni; domenica 18, Marzia e Antonino; domenica 25. Claudia e Paolo.

Questo mese facciamo gli auguri a: Maggio 🎈🎁🎉   Renato C., Isidoro D., Miriam, Graziella R., Gianfranco, Alessandro P., Franco S., Lucia R., Bernard, JeanFrancoise M., Graziana, Sabrina C., Giuseppe C., Gianfranco M., Davide O., Antonio L.

Fateci sapere se abbiamo dimenticato qualcuno, così aggiorniamo il nostro calendario! 

Dal circondario:

Cividale: sabato 3 maggio, presso la chiesa Santa Maria dei battuti alle ore 18.00, presentazione del libro “Quel che resta di Santiago. Gioie e dubbi di un pellegrino poco ortodosso” di Mario Brandolin, giornalista. Ingresso libero.

Cividale: dal 5 al 8 maggio Mittelyoung, festival di musica, danza e teatro under 30 di Mittelfest. info su www.mittelfest.org

Cividale: Sabato 24 maggio 2025, ore 15.00, presso la sala sociale della Società Operaia si terrà l’incontro con Elena Tuan dal titolo:” L’identità come sito di trasform/azione: dai modi in cui ha plasmato il mondo ai mondi che vogliamo plasmare”.

Domenica al Museo: ricordiamo che ogni prima domenica del mese tutti i Musei Nazionali sono aperti gratuitamente al pubblico. I Musei Cividalesi saranno aperti anche durante le festività pasquali.

Per gli appassionati di natura: il 4 maggio apertura della stagione turistica a Cornino (Forgaria del Fr.) con molti appuntamenti per grandi e piccoli, dalle camminate sul Tagliamento alle escursioni in notturna, dall’osservazione dei grifoni agli incontri con esperti su piante, vipere, ecosistemi. Riservacornino.it

Per chi ha bambini: “Il futuro si costruisce da piccoli”, incontro su attività fisica e alimentazione per la salute in età evolutiva; a Pavia di Udine nella ex sc. elementare, ore 20.30. Relatori la dott.ssa Michela Iovine e il dott. Angelo Garzitto.

Ciclismo e Calcio: “Brevetto Castelmonte”, sette salite verso il Santuario e nelle Valli del Natisone; dal 15 aprile al 15 novembre 2025; programma sul sito. Il 8 maggio 2025 giornata dedicata alla bici “Bike Day”; info presso AlMost. Dal 14 al 18 luglio 2025 “Il Calcio Camp dei Galattici”, info USD Valnatisone, iscrizioni frmclinics.it.

Vita civica.

Dal sito del Comune di San Pietro.

♦Pubblicato sul sito il calendario Net per la raccolta differenziata per il 2025.

♠Contributi a privati e a piccole imprese per spese notarili e professionali connesse ad operazioni di permuta e compravendita di terreni agricoli o forestali. Vedere  link sul sito del Comune.

 

Piante e dintorni:
 
L’ortica
 
L’ortica (Urtica dioica) è una pianta spontanea ricchissima di nutrienti e composti attivi. Il suo macerato è un biostimolante naturale, usato da secoli in agricoltura biologica.

🧪 Cosa contiene?
✔ Azoto (soprattutto sotto forma di nitrati): stimola la crescita vegetativa e rende le foglie più verdi e vigorose
✔ Potassio e ferro: fondamentali per la resistenza allo stress e la fotosintesi
✔ Acido formico e sostanze fenoliche: hanno effetto repellente su afidi, acari e altri insetti succhiatori
✔ Composti antimicotici naturali: aiutano nella prevenzione di malattie fungine leggere

🧴 Come agisce?
– Come concime, favorisce la crescita sana delle piante grazie ai nutrienti rilasciati dalla fermentazione
– Come repellente, agisce grazie all’odore intenso e ai composti irritanti che disturbano insetti come afidi, tripidi, acari

📌 Nota importante: va sempre diluito (1:10 per fertilizzare, 1:20 come repellente) per evitare fitotossicità. Applicare al mattino presto o al tramonto.

🧊 Conservare in frigo ben filtrato e chiuso per massimo 2 mesi. l loro sviluppo le spore germinano per generare nuove piantine e quindi nuovi cuscinetti verdi.”
 
(Dal web)
 
 
 

Cucina e dintorni

🌼Ricetta per picnic di Maggio

Belle giornate per fare passeggiate, camminate e picnic; occasione per preparare qualcosa di sfizioso da mangiare al sacco. Ecco una semplice ricetta.

Muffin salati 🍞🍪

Ingredienti:4 uova, farina 260 gr., yogurt 130 gr., olio di semi 90 ml, parmigiano grattugiato 35 gr.,  amido di mais 30 gr.,  lievito per torte salate 30 gr., sale. Per la farcitura, mezza zucchina grattugiata, pomodorini, olive verdi, formaggio morbido.

Procedimento: in una ciotola sbatti le uova, aggiungi lo yogurt e l’olio; mescolato bene aggiungi il grana e il sale, l’amido, la farina e il lievito, uno alla volt e incorporandoli bene. Sistema l’impasto nei pirottini di carta e aggiungi in superficie, in modo alternato, i pomodorini, le zucchine, il formaggio, in modo di avere muffin di vari gusti. Inforna a 180 gradi per 30 minuti. Si conservano per 3 giorni chiusi in un sacchetto per alimenti.

♥ Buon appetito! ♥