Festeggiamo oggi, 8 marzo, la Festa della Donna e qui in Italia la tradizione, ormai radicata, vuole che si regalino bei mazzetti di mimose…bellissimi e allegri fiori ma, diciamolo, piuttosto “puzzolenti”! In giro per il Mondo questa giornata ha significati simili ma usanze diverse; in Perù le donne si radunano e preparano un piatto tradizionale che si chiama pollada, a base di pollo fritto, che poi vendono nei mercatini per ricavare fondi a sostegno delle donne in difficoltà. In Romania le giovani donne sfoggiano un anellino fatto di fili rossi e bianchi chiamato martisor, come portafortuna. In Cina le ragazze che studiano nelle scuole e nell’Università usano scrivere dei messaggi sulle bacheche in cui scrivono i loro desideri, nella speranza che qualcuno li realizzi…infatti, lasciano scritto anche il loro numero di telefono, non si sa mai. Negli USA si festeggia per tutto il mese da quando, nel 1980 Jimmy Carter istituì il Women’s History Week. Nell’Europa dell’Est l’8 marzo le donne non lavorano né fanno lavori di casa, sono sostituite per tutto il giorno dagli uomini. In conclusione, auguriamo buona festa a tutte le donne, nella speranza che, col passare del tempo e una migliore cultura, non ci sia più bisogno di ricordarle con una festa apposita.
foto dal Web
