09.02.2025 Quando i ricordi riaffiorano con una madeleine!

Cosa sono le madeleine? Dei dolcetti tipici francesi a forma di conchiglia (richiamo ai pellegrini che portano una conchiglia al collo), buonissimi e morbidi; se non li avete mai assaggiati allora dovete farlo! Se non altro per capire di cosa stiamo parlando. Nell’era globale di oggi si usa dire di avere “una Madeleine” quando si ha, in modo casuale e fortuito, un’esperienza evocativa di un ricordo del passato. Un sapore, un odore, un profumo, un gesto, rievocano in noi un ricordo dell’infanzia che era nascosto da tempo e ci stupisce per la vivacità coi cui riaffiora grazie a questo stimolo. E’ un’esperienza che molti hanno vissuto e, soprattutto in coloro che hanno una sensibilità poetica, palesano in racconti e versi; è il caso di Marcel Proust che ne ha parlato ne “La ricerca del tempo perduto”, nel racconto “Dalla parte di Swann”, dove il protagonista, assaggiando proprio una madeleine, viene avvolto da un’esperienza multisensoriale che fa emergere dall’inconscio la memorie perduta. Da qui la metafora “madeleine di Proust” per sintetizzare il fatto. Non ci resta che provare a realizzare le nostre madeleine in cucina grazie alla ricetta che troverete nella pagina “Curiosità” del nostro sito; chissà che non possano risvegliare bellissimi ricordi per davvero! Foto dal Web.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *