Non tutti hanno tempo per leggere e spesso lo si trova solo per leggere le notizie del giorno dal cellulare; ma avvicinarsi alla lettura può essere un’esperienza gratificante, magari scegliendo dei libri che catturano l’attenzione fin dalle prime pagine. In libreria trovate narratori e stili per tutti i gusti: vi piace la suspence e i brividi? “Il libro delle storie di fantasmi” di Roald Dahl fa per voi. Volete dei racconti brevi da leggere uno al giorno? ”Passeggeri Notturni” di Gianrico Carofiglio. Un classico che racconta di avventura e misticismo è “L’alchimista” di Paulo Coelho. Ultimamente ho letto i libri di Valèrie Perrin, scrittrice francese tradotta in 40 lingue e apprezzata non solo in patria, dove ha ricevuto numerosi premi; i suoi 4 romanzi hanno avuto grande successo di pubblico e in Italia ha venduto più di un milione e mezzo di libri. Il suo titolo più famoso è sicuramente “Cambiare l’acqua ai fiori”, ma prima ha scritto “Il quaderno dell’amore perduto”; gli ultimi due sono stati “Tre” e “Tatà”. Sono dei romanzi con tante pagine, che non devono spaventare perché si leggono con facilità grazie allo stile di scrittura leggero e ricco di profondità nel racconto della vita quotidiana che può diventare un giallo o una commedia.