Lentamente anche in paese ci stiamo allontanando dall’uso del denaro contante al posto di carte di credito o debito. Ci sono esercizi commerciali dove l’utilizzo di denaro elettronico è ben superiore rispetto al contante -ce lo ha confidato una dipendente del CCD-Centro Commerciale Discount della Barbetta di Cividale. Grazie alla ripresa dei consumi e alla recente “calata” degli sloveni a fare la spesa, l’uso delle carte non solo è pratico e abbastanza veloce, ma mette al riparo i dipendenti dai rischi legati alla gestione delle banconote. La percentuale delle transazioni pare sia cresciuta di un quarto nel solo ultimo anno. Risulta molto diffusa la pratica degli acquisti “on line”, con il vantaggio di ritrovarsi la spesa all’ingresso di casa, senza dover trascinare pesanti borse dalla macchina alla dispensa. Un impulso al pagamento con carte è dato anche dalla praticità del “contact-less”, il sistema di avvicinamento della carta al POS e al relativo addebito sul conto senza dover digitare il proprio codice segreto. Non da meno risulta utle il meccanismo di rimborso sugli acquisti digitali (-10% su ogni transazione). C’è anche la progressiva estensione del “buy now, pay later” -compra ora, paga dopo- sempre più diffusa, così tra non molto il denaro in contante sparirà del tutto a vantaggio della pratica, del muoversi in sicurezza, ma anche a svantaggio della propria sfera privata poiché, volendo, con il denaro elettronico è possibile fare una mappatura delle abitudini degli acquisti di ogni correntista.