Una giornata per promuovere il rispetto, l’empatia e l’altruismo che vede le scuole coinvolte in iniziative contro il bullismo. In realtà, la giornata mondiale della gentilezza è il 13 novembre ma è sempre utile festeggiarla due volte: ce n’è proprio bisogno. E’ anche la giornata della poesia, primo giorno di primavera, stagione più poetica di altre. La poesia intesa anche come la forma più alta di comunicazione di pace. Forma comunicativa creativa, fondante della memoria dei popoli. E’ un evento Unesco del 1999 per valorizzare le diversità espressive e linguistiche, per onorare i poeti e la tradizione orale dei popoli. La scuola primaria di Vajont partecipa all’iniziativa “Poesie sospese in Paese”; i bambini e le bambine hanno creato delle poesie che lasceranno in giro per i borghi in modo che i passanti possano leggerle e portare a casa; piccoli messaggi in versi ricchi di sentimento e di entusiasmo. Bella iniziativa.
Ricorderete sicuramente questa poesia che tutti noi abbiamo imparato a scuola: (foto dal web.)
