22.12.2022, Mele, benessere per sani e malati (2/2)

   La mela, sottoposta a cottura, è raccomandata tanto ai sani quanto ai malati per tutte le proprietà che essa contiene. È al pari di un medicinale se consumata in questi periodi in cui imperversa l’influenza che costringe molte persone a letto con febbre e mal di gola. Basta inserire una o due mele tagliate a spicchi in un pentolino con acqua bollente, aggiungere se si vuole una manciata di cìaspe (susine) secche, poi due cucchiai di zucchero e il medicamento è pronto. I nutrizionisti sostengono di consumare anche le mele “rugose” poiché sono leggermente disidratate. Questo frutto è sicuramente utile per stimolare la diuresi e contrastare la stitichezza, soprattutto se consumato con la buccia, ricca di fibre e di pectine, con notevole beneficio per la motilità intestinale. Le mele rugose contengono tutte le sostanze antinfiammatorie indicate per chi ha eccesso di liquidi nel corpo. Mangiamo le nostre mele ed eviteremo così di chiamare il medico, se c’è, se risponde, essendo diventato cosa rara.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *