25.04.2025 25 aprile: memoria e libertà

Il 25 aprile è la Festa della Liberazione. Una giornata che ogni anno ci invita a ricordare la fine dell’occupazione nazifascista e la rinascita dell’Italia come Paese libero e democratico. Non è solo una data sul calendario: è il simbolo del coraggio di chi ha combattuto per darci la possibilità di vivere in una nazione dove la libertà è un diritto, non un privilegio. Donne e uomini comuni, partigiani, militari, civili, che hanno scelto da che parte stare. In Friuli Venezia Giulia questa data viene ricordata ogni anno con una cerimonia nella Risiera di San Sabba a Trieste, unico campo di concentramento dotato di forni crematori in Italia; se non lo avete mai visitato, questa è un’occasione perfetta per conoscere la storia. Anche nel nostro piccolo paese, il 25 aprile è un’occasione per fermarsi un attimo, riflettere e dire grazie. A chi c’era, a chi ha resistito, a chi ha creduto in un futuro migliore. La memoria è un dovere. La libertà, un bene prezioso. Foto dal web.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *