26.03.2025 News dal Mondo.

Grecia: Da mesi si susseguono le manifestazioni di piazza nella capitale Atene; la popolazione protesta contro il governo che ha insabbiato le inchieste inerenti a un disastro ferroviario in cui morirono 57 persone; la causa fu anche del liquido infiammabile trasportato dal convoglio che causò la maggior parte delle vittime. Sono due anni che la gente chiede la verità al grido dello slogan: “Non ho ossigeno”; una richiesta di cambiamento politico, non solo di governo.

Burkina-Faso: si è svolto il 29esimo Festival del cinema “Fespaco”, il più importante del continente Africano; a vincere il primo premio è stata la pellicola di Dani Kouyatè, regista del Burkina-Faso, con un lavoro intitolato “Katanga, la danse des scorpios”.

USA: fortissimi aumenti delle derrate alimentari nei supermercati hanno visto il rincaro delle uova del 157% negli ultimi 3 anni; il costo di una dozzina oggi è di 4,95 dollari, circa 4 euro e mezzo. La causa è l’epidemia di aviaria che sta decimando gli allevamenti. Il nuovo governo non vuole curare la malattia con il contenimento e l’abbattimento dei polli, ma lasciando che si diffonda per salvare solo gli animali resistenti. Il problema, dicono gli esperti, è che l’aviaria è come il coronavirus: muta e si rafforza e potrebbe contagiare l’uomo.

Giappone: un incendio  enorme sta interessando la città di Ofunato, nel nord est del Giappone; dal 5 marzo le fiamme continuano a infuriare senza scampo nonostante l’intervento degli operatori e dell’esercito. Sono state evacuate più di quattromila persone. Il Giappone sta vivendo un anno tra i più caldi e più secchi degli ultimi venti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *