07.04.2023, 30 anni di sms

   Spesso si dice: “Ah san whatsApp, sant’SMS” per sottolineare l’importanza di questi due principali strumenti di contatto. Trent’anni fa iniziava a diffondersi nel mondo il messaggio corto, con una semplice “Buona Pasqua”, un augurio inviato da un ingegnere informatico inglese, classe 1969. Fu l’inizio di una rivoluzione, passata molto in sordina: a chi mai sarebbe interessato inviare un messaggio a un altro utente? L’uso dell’sms non decollò e nel 1995 le persone inviavano una media di appena 0,4 messaggi a testa al mese, dove il segnale della telefonia mobile iniziava (o finiva) alle porte di Cividale, quando i telefononi pesavano oltre mezzo kg ed era necessario raddrizzare l’antenna per poter svolgere una conversazione. Quindici anni dopo, nel 2010, il numero dei messaggi raggiunse i sei miliardi, pari a 193 mila al secondo. Gli sms sono stati soppiantati dalla messaggistica istantanea via web, anche questa formula a suo tempo fu largamente sottostimata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *