Curiosità … Lo sapevi che? ♦Lo zucchero…E’ stato provato da uno studio dell’Università della California, che essere esposti allo zucchero durante la gestazione e nei primi due anni di vita aumenta il rischio di essere ipertesi del 20 % e diabetici del 35 % da adulti. La prova è stata convalidata da ricerche su 63 mila persone nate prima del 1953, anno in cui finì il razionamento dello zucchero in Inghilterra; da allora il consumo è triplicato e i casi di obesità, diabete di tipo 2 e pressione alta sono aumentati vistosamente. |
Visite al nostro sito al mese precedente: |
Maggio 2024: visite totali: 1.702; pagine sfogliate: 4.605 Anno 2023: visite totali, pagine sfogliate: |
Prossima messa in paese |
♦Per chi desidera conoscere il calendario delle Messe in programma può consultare il sito della parrocchia di San Pietro. 🔔 Prossima Messa a Ponteacco: lunedì 13 gennaio ore 19.00 in Cappella, per Ada Coren. |
Centro “Pro Loco Ponteacco” Aperto ogni domenica dalle 10:00 alle 13:00. 🥂🍷 Prossimo turno: domenica 19 gennaio 2025 Loris e Valentina. Turni di Gennaio 2025: da definire. Questo mese facciamo gli auguri a: gennaio … 🎈🎁🎉Claudia Ci., Angela C., Susanna S., Matteo C., Tatiana B., Marina P., Elvira C., Michele C., Silvana I., Loris D., Giovanni I., Silvano I., Marco C., Simone B., Sergio F., Giovanni C., Giovanni C. Fateci sapere se abbiamo dimenticato qualcuno, così aggiorniamo il nostro calendario! |
Dal circondario: Ponteacco: 6 Febbraio Festa di Santa Dorotea. |
Vita civica. ◊ Dal sito del Comune di San Pietro. ♦Pubblicato sul sito il calendario Net per la raccolta differenziata per il 2025. ♠Obbligo di pneumatici da neve (o catene a bordo) per tutti gli autoveicoli dal 15 novembre 2024 al 15 aprile 2025 nelle tratte Ponteacco-Mezzana, Cocevaro-Altovizza e Cocevaro- Sotto Vernassino- Puoie- Vernassino-Costa- Podar. I ciclomotori e motocicli possono circolare in quei tratti solo in assenza di neve, ghiaccio, ecc. Per le biciclette non è dato sapere… ♣Sono disponibili le taniche per la raccolta dell’olio vegetale esausto domestico. Contributi per la realizzazione di interventi in materia di sicurezza: domande entro il 31 gennaio 2025. Contributi a privati e a piccole imprese per spese notarili e professionali connesse ad operazioni di permuta e compravendita di terreni agricoli o forestali. Vedere link sul sito del Comune. Piante e dintorni:
Piante Bioindicatrici delle Condizioni del Suolo
Sono specie che, attraverso la loro presenza, indicano determinate caratteristiche del suolo in cui crescono.
1. Tarassaco (Taraxacum officinale):Segnala suoli ricchi di fosforo e molibdeno.
2. Papavero selvatico (Papaver rhoeas):Indica un eccesso di calcio nel suolo.
3. Ortica (Urtica dioica): Segnala suoli fertili, ricchi di azoto e umidi.
4. Cenchrus (Cenchrus echinatus): Indica suoli compattati e un uso elevato di erbicidi.
5. Piantaggine (Plantago major): Segnala suoli compattati.
6. Trifoglio bianco (Trifolium repens): Indica suoli fertili.
Queste piante sono strumenti utili per comprendere la qualità e le caratteristiche del suolo senza la necessità di analisi chimiche dettagliate.
Cucina e dintorni 🌹 Rose di Santa Dorotea 🍎 Un dolce facile da fare e di grande effetto, con poco zucchero e quindi…dietetico! Ottimo per festeggiare Santa Dorotea che è la patrona dei fiori, delle rose e delle mele! Ingredienti: (per 6 rose) pasta sfoglia rettangolare, 2 mele, un cucchiaino di cannella, succo di mezzo limone, marmellata frutti di bosco, zucchero a velo. Preparazione. In una ciotola mettete 2 cucchiai di marmellata e aggiungete la cannella mescolando bene. Tagliate le mele a metà e poi a fette per ottenere dei semicerchi e poi mettetele in un pentolino a bollire con un po’ d’acqua e il succo di limone; lasciate raffreddare appena sono scottate. Tagliare la pasta sfoglia in strisce di 5×25 cm e spalmatele con la marmellata. Disporre sulla metà superiore delle strisce le fettine di mele leggermente sovrapposte e piegate la metà inferiore sulle mele. Arrotolare la striscia senza stringere troppo…vedrete che si formeranno le rose! Disporre le rose negli stampini dei muffin e infornare a 180° per 40 minuti. Prima di servire spolverare con zucchero a velo. Belle e buone! (ricetta di L. Marabini, dal web) ♥ Buon appetito! ♥
|