L’oroscoPonteacco

Benvenuto Ottobre! Ultimo trimestre dell’anno. Ottobre è: Otobre in veneto, Spalis in lituano, Октомври (Oktomvri) in bulgaro e macedone, Listopad (caduta delle foglie) in croato. Un’occhiata al calendario: oggi festeggiamo san Francesco d’Assisi patrono d’Italia e dell’Ecologia, il 7 la B.V. del Rosario, l’11 san Giovanni XIII, mentre il 12 si festeggia il “Columbus day”. Il 15 si celebrerà la Giornata internazionale dell’Alimentazione; il 18 san Luca evangelista; il 22 san Giovanni Paolo II, il 28 i santi Simone e Giuda apostoli; domenica 29 ritorneremo all’ora solare; il 31 si festeggia nel mondo l’”americanada” Halloween che non trova un bit di spazio nel nostro sito! Il Sole: le giornate si accorciano complessivamente di 1h e 20 minuti. L’attività solare è decisamente vivace. Stamattina il SILSO/SIID stamattina rivela 141 macchie; da 22 anni che non si registra una tale attività solare con emissioni e vento di particelle.. La Luna: è calante fino al 13 e dal 29 al 31; è crescente dal 15 al 27; Luna nuova il 14. Pietra del mese: tormalina; colore del mese: arancione o giallo ocra. L’Oroscoponteacco inizia come di consueto con il segno del mese: Bilancia: dite apertamente cosa vi disturba. Starete meglio; Scorpione: soddisfazioni professionali accrescono la vostra autostima. Attenzione al cibo; Sagittario: questo mese cercate di valutare con calma tutte le vostre decisioni; Capricorno: ci sono ottime probabilità che da un incontro nasca una storia seria e duratura; Acquario: sono in arrivo interessanti proposte lavorative. Esaminatele con tutta la vostra proverbiale lucidità; Pesci: coltivate con cura i vecchi rapporti e siate disponibili verso nuove conoscenze; Ariete: non rinunciate ai vostri sogni, quelli che vi fanno addormentare; Toro: è tempo di chiarire le vecchie questioni ancora aperte. Per poi metterci una pietra su. Gemelli: modificate la vostra propensione alla spesa facile. Le avvenute ristrettezze economiche si fanno sentire; Cancro: piacevoli momenti in famiglia, soprattutto nella seconda metà del mese; Leone: per l’armonia in casa definite con i vostri cari sia i diritti, che i doveri; Vergine: infiltrazioni di passioni nel vostro tran tran. Protesi alla novità, questo è il vostro impegno per il mese. Strada in discesa. Auguriamo un buon mese [04.10.2023].

Lo sapevi che..

Il ponte di Braulins (Trasaghis) è considerato uno dei simboli del Friuli. Il manufatto ha 107 anni. È costituito da 17 grandi arcate, 400 metri di lunghezza e 5,40 di larghezza. Il ponte ha sopportato i bombardamenti della II Guerra mondiale, del terremoto del 1976 e dell’alluvione del 1984. Continua ancora oggi a mantenere il proprio valore simbolico e pratico di collegamento tra “di cà e di là da l’aghe”.

Aumenta l’appetito con le temperature meno calde. Vale per tutti i mammiferi, che spendono parte delle calorie ricavate dal cibo per mantenere costante la temperatura corporea. Quando il clima si raffredda, la termoregolazione si fa più dispendiosa e quindi necessita di un maggior apporto di alimenti.

 
Visite al nostro sito al mese precedente:

Settembre 2023
: visite totali: 5.651; pagine sfogliate: 14.553
Anno 2022: visite totali 111.435, pagine sfogliate: 323.080

Prossima messa in paese

 

Centro “Pro Loco Ponteacco” aperto domenica dalle 10:00 alle 13:00. Turno:

Prossimi turni:

Buttata lì:

 


 Dal circondario:

Si svolgerà alle 15:00 nella parrocchiale di San Leonardo il funerale di Roberto Crestani (54).

La 7/a kermesse del gusto con “Sapori nelle Valli” è iniziata sabato e domenica con un buon afflusso di pubblico. Il tema di domenica prossima sarà la Castagna nelle Valli, il 15 la mela; il 22 farine e formaggi e il 29 raccolto di castagne nelle Valli. Saranno funzionanti chioschi, sarà possibile assaggiare piatti e acquistare i prodotti.

 La nostra lingua:

“Berlusconi “ è un lungo e raro cognome eteroletterale: non si ripete alcuna lettera [aggiornamento nei giorni dispari: 03.10.2023].

 

Pillole di filosofia (citazioni, curiosità, aneddoti, definizioni):

I pensatori sulla spontaneità. Secondo Paolo Dune (1968-): “Sii spontaneo: fingi”; Gayle Forman (1970-): “Fingi finché non ti verrà naturale”; Pablo Neruda (1904-1973): “La spontaneità è frutto di lunghe meditazioni” [aggiornamento settimanale: 01.10.2023].

 

Un po’ di sarcasmo a proposito dell’ubriacchezza:  

dal film “Casablanca”: “Di che nazionalità siete? -Ubriacone.- Allora siete cittadino del mondo” [aggiornamento settimanale: 01.10.2023].

Novità tecnologiche della settimana:

“My bike” è un supporto salvaspazio per la bicicletta. Elegante, ripiegabile dopo l’uso, è la scelta ideale per appendere, sorreggere custodire qualsiasi tipo di bicicletta. www.melliconi.com a 99,99 EUR  [aggiornamento settimanale: 01.10.2023].

 

Questione di numeri:

723 metri sul livello del mare la quota dei ruderi della chiesetta di san Canziano, sopra Mezzana..

Vita civica:

Cosa può fare un uomo che ha avuto un figlio indesiderato con una donna con la quale ha avuto un rapporto occasionale? È un caso non del tutto raro. La Corte di Cassazione nega che possa assimilarsi a un rapporto contrattuale un rapporto sessuale e inserire nello stesso l’obbligo di ciascuno di informare l’altro del suo stato di fertilità o meno. Il diritto di riservatezza della persona è tutelato dalla legge. L’articolo 1227 cpc. l’articolo 2056 c.c., comma 1: una persona che è in grado di svolgere un atto sessuale completo, infatti, non può – alla luce del notorio – ignorare l’esistenza di mezzi contraccettivi, il cui reperimento e utilizzo sono di tale agevolezza che non possono non essere ascritti alla “ordinaria diligenza” per chi, appunto, in quel determinato caso intende esclusivamente soddisfare un suo desiderio sessuale e non vuole invece avvalersi delle sue potenzialità generative. Non ha pertanto titolo per alcun risarcimento del danno l’uomo che alleghi di essere stato ingannato dalla donna con cui abbia deciso di intrattenere un rapporto sessuale, in relazione alle dichiarazioni di questa circa il suo stato di infertilità che abbiano indotto l’uomo stesso a consumare il rapporto senza alcuna precauzione con l’effetto di provocare la nascita di un figlio che, a detta del padre, abbia causato molti problemi alla sua vita di relazione [01.10.2023].
 
Cucina e dintorni
 
 Per gli amanti della birra e in occasione dell’Oktoberfest che termina oggi (7 mln di visitatori!) vi proponiamo il Birramisù, una gustosa e delicata variante del famosissimo dolce al cucchiaio: il tiramisù nato a Tolmezzo! La crema del birramisù è preparata con uno zabaione aromatizzato alla birra, che poi viene amalgamato a un goloso composto di mascarpone e gustosissima panna. 
I savoiardi si inzuppano in una profumatissima bagna al caffè e birra chiara. Per ricreare l’atmosfera dell’Oktoberfest, frequentatissima anche dai nostri corregionali, potrete servire il vostro delicato birramisù in boccali trasparenti. INGREDIENTI per 4 porzioni: 300 ml di panna fresca liquida, 60 gr di mascarpone. 12 savoyardi, cacao amaro in polvere. Per lo zabaione alla birra:  60 ml di birra, 6 tuorli, 120 gr di zucchero. Per la bagna: 200 ml di caffè, 200 di birra, 50 gr di zucchero. Per iniziare preparate la bagna: mettete sul fuoco un pentolino con la birra e aggiungete lo zucchero. Quando lo zucchero sarà completamente sciolto, aggiungete il caffè e lasciate il liquido sul fuoco finché l’alcool della birra non sarà evaporato. Intanto, montate la panna e con una spatola ammorbidite il mascarpone. Unite la panna poco alla volta e delicatamente al mascarpone e quando si saranno perfettamente amalgamati conservate in frigorifero. Ora, procedete con la preparazione dello zabaione alla birra: montate, con l’aiuto di una planetaria dotata di fruste, i tuorli con lo zucchero finché il composto risulti chiaro e spumoso. Aggiungete a filo la birra a temperatura ambiente e continuate a montare fino a completo assorbimento. Versate la vostra crema in una pentola con il manico e ponetela a bagnomaria in un’altra pentola più grande che la contenga, riempita per 1/3 d’acqua calda. Intanto, continuate a mescolare con una frusta elettrica per 10-15 minuti finché la crema risulti densa e gonfia. Aggiungete la crema alla birra al composto di panna e mascarpone un po’ alla volta con movimenti circolari dall’alto verso il basso, in modo da non far smontare il tutto. La crema del birramisù è pronta. Inzuppate i savoiardi nella bagna (non inzupparli troppo) e formate il primo strato. Ricoprite i savoiardi con uno strato di crema alla birra e livellatelo bene con un cucchiaino. Spolverate con il cacao amaro tutta la superficie. Disponete, poi, il secondo strato di savoiardi e ricoprite nuovamente con la crema. Terminate il tutto con una generosa spolverata di cacao amaro
[01.10.2023].
 
Salute & bellezza
 
Lo stomaco raccoglie cibo ed emozioni. Il suo compito è “digerire” tutto e nel farlo, sceglie con cura ciò che è buono per l’organismo e ciò che non lo è. Un’alimentazione bilanciata e salutare è fondamentale per garantire al corpo i principi nutrienti ottimali per la sua salute. A volte però il sistema digestivo si infiamma provocando disagi gastrici che non sempre sono riconducibili ad un cibo “sbagliato”. Le emozioni come il rancore, la rabbia trattenuta, l’eccessiva preoccupazione si fanno spazio nello stomaco trasportando in esso il disagio di un sentimento corrosivo e “pesante”. E non basta cambiare le pietanze, ridurre il cibo o eliminare i caffè di troppo per riportare pace e serenità interiore. Lo stomaco va aiutato a vuotarsi dal senso d’impotenza, dall’indecisione cronica, dal maldestro tentativo di fare andar bene sempre tutto. E il corpo non mente mai [01.10.2023].